Home
TREVISO Car Mobility
Il Progetto
7 Ottimi motivi per fare rete con TREVISO Car Mobility
Chi siamo
Dati società e contatti
Attività
Revisione
Formazione
Servizi
"FARE RETE AREA RISERVATA"
"RIPARAZIONE GARANTITA" - L'Assicurazione R.C. postuma
Caratteristiche della polizza
Costo della polizza
Informazioni
Come funziona
Scheda di adesione
Scheda denuncia sinistro
Impresa di Marca
Calcola il potenziale di attività della tua autofficina
Software Automotive - Calcola il tuo costo orario
Startup - avviare un'autofficina
Assistenza e servizi per le imprese di autoriparazione
Confartigianato ASOLO MONTEBELLUNA
Confartigianato CASTELFRANCO VENETO
Confartigianato CONEGLIANO
Confartigianato ODERZO - MOTTA
Confartigianato TREVISO
Confartigianato VITTORIO VENETO
L'esperto legale risponde
Mobilità elettrica
RETROFIT ELETTRICO - UNISCITI AL GRUPPO !
LA TRASFORMAZIONE ELETTRICA DEI VEICOLI
LA MOBILITA' ELETTRICA
CONFARTIGIANATO M.T. PER LA DIFFUSIONE DELLA MOBILITA' ELETTRICA
LAY OUT AUTO CONVERTITA ELETTRICA 100%
I SITI DELLA MOBILITA' ELETTRICA
LA TRASFORMAZIONE ELETTRICA DI UN'AUTO IN 2 PAROLE
DISPOSIZIONI PER LO SVILUPPO DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE
Area riservata
Informazioni
Documenti
Link
Mappa del sito
Archivio
News
Eventi
Informazioni
Aziende
INTERNET OF THINGS E AUTORIPARATORI: UN RAPPORTO DIFFICILE ?
lunedì 16 aprile 2018 16.20
Auto sempre più affidabili, sistemi ADAS, e-call, b-call, controlli satellitari, scatole nere. E ancora, la diffusione delle flotte aziendali e il nuovo interesse per il renting da parte dei privati stanno modificando ed allargando il fronte della competizione che riguarda i servizi automotive post vendita, e non solo.
CHE COSA SONO LE AUTOFFICINE 4.0
lunedì 16 aprile 2018 15.33
"Autofficina 4.0 è un termine sempre più di moda nel nostro mondo. Ma che cosa significa veramente ? E, soprattutto, cosa devono fare gli operatori del settore per diventarlo ?
NELL'ECOSISTEMA DELLA MOBILITÀ EMERGENTE, COME E DOVE VERRÀ CATTURATO IL VALORE - E DA CHI ?
martedì 10 aprile 2018 16.45
In questo articolo Michael Jacobides, Associate Professor of Strategy and Entrepreneurship presso The Institute of Innovation and Entrepreneurship/London Business school, tratta delle opportunità nel futuro del mondo dei trasporti.
PERCHE’ CONFARTIGIANATO HA DIFESO BRILLANTEMENTE GLI INTERESSI DEI CARROZZIERI (E DEGLI AUTOMOBLISTI)
lunedì 18 settembre 2017 9.37
La riforma dell’RC auto contenuta nella Legge annuale per il mercato e la concorrenza ha sancito definitivamente il rispetto di alcuni principi a tutela delle carrozzerie. Partecipazione, condivisione, organizzazione, sono stati alla base del successo della attività di ANC Confartigianato.
VERONA. FORUM DELL'AUTORIPARAZIONE 2018
mercoledì 18 aprile 2018 9.52
Fast 2 the Future: il settore dell’Auto e le nuove tecnologie. Sabato 21 aprile il Forum dell’Autoriparazione Veronese
TREVISO - CONVERSAZIONE SUL MONDO AUTOMOTIVE CON MARC AGUETTAZ
martedì 17 aprile 2018 16.54
MARC AGUETAZ, esperto internazionale del mondo automotive e dei servizi post vendita sarà ospite di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana giovedì 10 maggio alle ore 20.30 presso la sede dell'Associazione.
CASTELFRANCO V. - L’USO DELL’OSCILLOSCOPIO IN OFFICINA: I 10 MIGLIORI TEST PER UNA DIAGNOSI AVANZATA
giovedì 29 marzo 2018 11.41
Durante la serata tecnico-formativa verrà esposta un’analisi tecnica dei 10 migliori test per chi vuole cominciare da subito una diagnosi professionale ed avanzata in officina.
GIOVANI AUTORIPARATORI. PROTOCOLLO CON L’ISTITUTO SUPERIORE "GIORGI - FERMI" DI TREVISO.
martedì 17 aprile 2018 11.44
L’incentivazione del sistema dell’apprendistato duale è l’obiettivo del protocollo siglato mercoledì 11 Aprile tra Confartigianato Imprese Marca Trevigiana e l’Istituto Superiore Giorgi-Fermi di Treviso, per il settore Istruzione Professionale (IP) Giorgi, che prepara i suoi studenti per conseguire il Diploma di Stato in diversi indirizzi tra cui quello della Manutenzione ed Assistenza di Mezzi di Trasporto.
ECCO COSA RALLENTA LA DIFFUSIONE DELL’AUTO ELETTRICA IN EUROPA
martedì 27 marzo 2018 14.47
Philipp Reuter, Head of Mediterranean Region, Frost & Sullivan, spiega le ragioni della scarsa diffusione della moblità elettrica.
I CENTRI DI REVISIONE CHIEDONO L'ADEGUAMENTO DELLE TARIFFE, REGOLE CHIARE E CONTROLLI EFFICACI
martedì 11 aprile 2017 15.36
Confartigianato ANARA - Associazione Nazionale Autorizzati Revisioni Autoveicoli - è intervenuta nei confronti del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio per sollecitare la soluzione delle rilevanti problematiche che investono i centri revisione, prime fra tutte l’adeguamento delle tariffe ed il decreto di recepimento della Direttiva 2014/45/UE che dovrà essere applicato in Italia entro il prossimo 20 maggio 2017.