Home
TREVISO Car Mobility
Il Progetto
7 Ottimi motivi per fare rete con TREVISO Car Mobility
Chi siamo
Dati società e contatti
Attività
Revisione
Formazione
Servizi
"FARE RETE AREA RISERVATA"
"RIPARAZIONE GARANTITA" - L'Assicurazione R.C. postuma
Caratteristiche della polizza
Costo della polizza
Informazioni
Come funziona
Scheda di adesione
Scheda denuncia sinistro
Impresa di Marca
Calcola il potenziale di attività della tua autofficina
Software Automotive - Calcola il tuo costo orario
Startup - avviare un'autofficina
Assistenza e servizi per le imprese di autoriparazione
Confartigianato ASOLO MONTEBELLUNA
Confartigianato CASTELFRANCO VENETO
Confartigianato CONEGLIANO
Confartigianato ODERZO - MOTTA
Confartigianato TREVISO
Confartigianato VITTORIO VENETO
L'esperto legale risponde
Mobilità elettrica
RETROFIT ELETTRICO - UNISCITI AL GRUPPO !
LA TRASFORMAZIONE ELETTRICA DEI VEICOLI
LA MOBILITA' ELETTRICA
CONFARTIGIANATO M.T. PER LA DIFFUSIONE DELLA MOBILITA' ELETTRICA
LAY OUT AUTO CONVERTITA ELETTRICA 100%
I SITI DELLA MOBILITA' ELETTRICA
LA TRASFORMAZIONE ELETTRICA DI UN'AUTO IN 2 PAROLE
DISPOSIZIONI PER LO SVILUPPO DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE
Area riservata
Informazioni
Documenti
Link
Mappa del sito
Archivio
News
Eventi
Informazioni
Aziende
LA NUOVA MIRAFIORI BANDIERA DELL'ELETTRICO: NUOVE FIGURE PROFESSIONALI E ORGANIZZAZIONE
mercoledì 18 maggio 2022 11.03
L’elettrificazione automotive: radicale riassetto produttivo, con nuovi ruoli e competenze. Per esempio focus sugli esperti high voltage, che seguono percorsi ad hoc e sono certificati Tuv. P
DALLARA: "SERVONO ELETTRICHE PIÙ SOBRIE, NON SUV”
martedì 12 aprile 2022 14.51
I costruttori dovrebbero pensare ad auto elettriche "più sobrie" per un uso quotidiano, non alle Suv. Lo ha detto Gian Paolo Dallara, fondatore dell’omonima azienda-gioiello della Motor Valley emiliana, dal palco del secondo incontro della rassegna organizzata per festeggiare i primi 50 anni di vita della società e realizzata in collaborazione con Quattroruote.
A MARZO CALO DRAMMATICO DELLE IMMATRICOLAZIONI AUTO: – 30% E OLTRE
lunedì 4 aprile 2022 15.10
Sono 338.258 le vetture vendute nel primo trimestre 2022: di questo passo il mercato italiano ritornerà ai livelli del 1967.
LE MOTORIZZAZIONI GREEN CONTINUANO A CRESCERE TRA AUTOMOBILISTI, AZIENDE E AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
giovedì 9 dicembre 2021 11.21
Da una ricerca realizzata sul territorio nazionale emerge che un italiano su tre ha pensato all’acquisto di una nuova auto. Quali sono le richieste e le aspettative degli automobilisti italiani?
MANUTENZIONE E RIPARAZIONE AUTO, NEL 2020 IN ITALIA LA SPESA È CALATA DEL 18,9%
giovedì 3 giugno 2021 12.50
Secondo l'analisi dell'Osservatorio Autopromotec lo scorso anno gli italiani hanno speso per la cura dell'auto 27 miliardi di euro.
TRANSIZIONE AUTOMOTIVE: UN FONDO DA 1 MILIARDO BASTERÀ PER SALVARE IL COMPARTO? È UN REGALO A STELLANTIS COME DICONO ALCUNI?
mercoledì 18 maggio 2022 11.18
Di durata almeno triennale, sosterrà la riconversione della filiera e il rifinanziamento dell’ecobonus. Bianchi (Ministero del lavoro): agganciare politiche del lavoro a quelle industriali e della formazione. La cassa per transizione e gli accordi per la transizione occupazionale: favorire la mobilità tra aziende e settori. La survey by Motus-E, Anfia, Anie Federazione, Ancma e Università di Ferrara
DATA ACT: CHI PUÒ USARE I DATI GENERATI DA “MACCHINE INTELLIGENTI" E PER QUALI SCOPI ?
martedì 26 aprile 2022 17.39
Proposta presentata dalla Commissione europea.
IL REGOLAMENTO 461/2010 DI ESENZIONE DI BLOCCO PER I VEICOLI A MOTORE VERRÀ PROLUNGATO DI ALTRI CINQUE ANNI, VALE A DIRE, FINO A MAGGIO 2028
martedì 26 aprile 2022 17.25
Alla fine la Commissione europea ha preso la decisione più saggia: il Regolamento 461/2010 di esenzione di blocco per i veicoli a motore (noto come MV-BER) verrà prolungato di altri cinque anni, vale a dire, fino a maggio 2028.
DIGITALE, MAAS, PNRR: COSÌ CAMBIERÀ LA NOSTRA MOBILITÀ.
lunedì 17 gennaio 2022 12.11
Intervista al Segretario dell’Associazione per la diffusione di Sistemi Intelligenti di Trasporto.
ACCESSO AI DATI DI MANUTENZIONE RIPARAZONE. PUBBLICATO IL REGOLAMENTO DELEGATO 1244/2021
giovedì 11 novembre 2021 17.30
La Commissione europea ha mantenuto la parola e quello che era stato annunciato è stato fatto: il 30 luglio è stato pubblicato il Regolamento Delegato 1244/2021 con il quale si modifica il Regolamento generale di omologazione di tipo dei veicoli a motore (il “famoso” Regolamento 858/2018).