LE NOZZE FIAT/RENAULT E IL FUTURO DELL'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA ITALIANAvenerdì 31 maggio 2019 16.05Quattro interessati articoli dedicati all'ipotesi di fusione fra FCA e Renault e al futuro dell'automotive in Italia.

IL TRISTE EPILOGO DELLA FIAT E DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA ITALIANA
La fusione con Renault è l’ultimo atto di un progressivo disimpegno dell’Exor degli Agnelli-Elkann dalla produzione di quattro ruote. Non avendo investito su elettrico e altri importanti settori, non c’erano altre strade. Non è vero che l’occupazione verrà salvaguardata, sono dichiarazioni di rito. Nel medio termine prevarranno i francesi
Torna indietro

IL TRISTE EPILOGO DELLA FIAT E DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA ITALIANA
La fusione con Renault è l’ultimo atto di un progressivo disimpegno dell’Exor degli Agnelli-Elkann dalla produzione di quattro ruote. Non avendo investito su elettrico e altri importanti settori, non c’erano altre strade. Non è vero che l’occupazione verrà salvaguardata, sono dichiarazioni di rito. Nel medio termine prevarranno i francesi
https://www.industriaitaliana.it/il-triste-epilogo-della-fiat-e-dellindustria-automobilistica-italiana/
BRYN BALCOMBE (ROBORACE): “LA LOMBARDIA AVRÀ UN RUOLO IMPORTANTE PER LE AUTO DEL FUTURO”
L'incontro in Regione Lombardia del Chief Strategy Officer del campionato mondiale di veicoli a guida autonoma
ZIRPOLI (CAMI): “FUSIONE FCA RENAULT, UNA CHANCE SU EUROPA E SVILUPPO DELL’ELETTRICO”
Intervista al direttore del Center for Automotive and Mobility Innovation di Ca' Foscari
LE NOZZE TRA FCA E RENAULT: UN'ANCORA DI SALVATAGGIO
BRYN BALCOMBE (ROBORACE): “LA LOMBARDIA AVRÀ UN RUOLO IMPORTANTE PER LE AUTO DEL FUTURO”
L'incontro in Regione Lombardia del Chief Strategy Officer del campionato mondiale di veicoli a guida autonoma
ZIRPOLI (CAMI): “FUSIONE FCA RENAULT, UNA CHANCE SU EUROPA E SVILUPPO DELL’ELETTRICO”
Intervista al direttore del Center for Automotive and Mobility Innovation di Ca' Foscari
Torna indietro